
28 Apr Una giornata tipo
La sveglia suona presto, molto presto. Ci sono molte cose da fare per mandare avanti un laboratorio di biscotti artigianali e la stanchezza si fa sentire eccome a fine giornata.
Una giornata tipo? Venite, vi mostriamo metaforicamente cosa avviene dietro le quinte.
Come ottimizzare il tempo
C’è sempre da pensare a rifornire il magazzino con le materie prime. C’è da andare a comprare le farine dal nostro mugnaio di fiducia, il Molino Angeli di Pietrasanta. Mentre i macchinari sono in funzione e l’impasto viene lavorato, il tempo va ottimizzato: ne approfittiamo magari per spedire un ordine ricevuto oppure fare una telefonata, inviare un’email, rispondere a un cliente.
Per preparare foto e video di qualità, interagire sui social, inserire contenuti sul nostro sito, tenere aggiornato il programma settimanale servono un po’ più tempo e concentrazione.
In una giornata tipo, inoltre, bisogna appuntarsi le varie idee che fioriscono all’improvviso; organizzare i mercati rionali della settimana a cui partecipiamo con il nostro stand. Sono fasi altrettanto importanti.
Fondamentale è restare al passo con la produzione dei 14 tipi di biscotti diversi che ci siamo messi in testa di voler produrre, scegliendo soprattutto farine di grani antichi, macinate a pietra. Una scelta importante per chi crede nella necessità di nutrirsi in modo sano e consapevole.
Ah, dimenticavo! Impacchettare a mano i biscotti richiede attenzione, cura, pazienza. Trascriverne i lotti, sistemarli sugli scaffali, prepararli per le spedizioni.
Dopo l’impacchettamento…
Stanchi, non è vero?! Aspettate, non abbiamo ancora finito perché manca la cosa più importante: la pulizia e la sanificazione del laboratorio che richiede buona parte delle nostre energie. La musica ci tiene compagnia, così come il profumo fragrante che ancora è nell’aria. Qualche volta può nascere un battibecco perché tra le mascherine e la stanchezza, anche solo parlare diventa uno sforzo, soprattutto in estate. Ne nascono anche incomprensioni esilaranti che ormai fanno parte del pacchetto, insieme a tutto il resto!
La giornata lavorativa è quasi terminata, penserete, ma… Spesso accade di dover portare a casa una parte di quel lavoro immateriale che resta da fare, come ad esempio finire la bozza di un dépliant da inviare in stampa, ultimare materiale da utilizzare come contenuto sui social, seguire corsi di marketing per migliorare la strategia di vendita, studiare, informarsi, aggiornarsi… Finché non suona di nuovo la sveglia, perché è già ora di ripartire!
Il nostro mantra: “La magia è una scelta!”
Insomma, non sempre è tutto così magico come potrebbe apparire dall’esterno. Ci sono giornate no, soprattutto in un periodo di incertezze come questo.
La magia però è una scelta di vita, un modo di affrontare la quotidianità. Ce lo ripetiamo continuamente come un mantra, per non dimenticarlo. È qualcosa di profondo che spinge a immaginare e a credere con tutte le energie che un sogno buono possa concretizzarsi e camminare con le proprie gambe per il mondo.
E noi ci crediamo, nonostante tutto.
Alessandro e Sonia