fbpx
News - Mago Farina
2195
paged,page-template,page-template-blog-gallery,page-template-blog-gallery-php,page,page-id-2195,paged-2,page-paged-2,sfsi_actvite_theme_default,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive

Mago Farina, i tuoi biscotti artigianali sono deliziosi! Ma adesso vorremmo conoscerti meglio. Raccontaci chi sei, dove vivi, le tue passioni, la tua storia professionale. Mi chiamo Alessandro, ho 33 anni e abito nel comune di Pietrasanta (provincia di Lucca). Oltre a preparare dolci, mi......

Noi di Mago Farina crediamo profondamente nel motto “L’unione fa la forza”. Ed è per questo che in ogni persona che incontriamo leggiamo una storia da scoprire e rispettare e un arricchimento reciproco. Ci sono poi quelle persone che oltre ad essere belle umanamente sono......

Oggi, la ricerca scientifica in campo alimentare ha messo in luce piuttosto chiaramente la relazione profonda esistente fra alimentazione e salute. Il problema delle intolleranze al glutine, al lievito di birra e a molti altri ingredienti comunemente presenti in cucina può essere dovuto in parte,......

            In questi ultimi tempi, la ricerca si è occupata anche di come le alte temperature possano cambiare, e di molto, la salubrità degli alimenti. È stato scoperto che i prodotti amidacei, come patate, pane, pizza e dolci prodotti con......

La tradizione ci ha lasciato tante buone ricette da apprezzare e riscoprire. Con le nuove conoscenze, oggi siamo in grado di migliorare ulteriormente quanto tramandatoci dalla tradizione. Siamo abituati a pensare che la pasta frolla si faccia ponendo il cosiddetto “vulcano di farina” sulla spianatoia,......

  Elena Buono è illustratrice e le sue pubblicazioni spaziano tra l’Italia e la Germania, dove vive da tanti anni. Quando non disegna le storie di Mago Farina illustra soprattutto testi di letteratura infantile e collabora con case editrici e musei per progetti didattici. Le......

Il mio libro Pasticceria con grani antichi  (Terra Nuova Edizioni) nasce da un invito alla scrittura, proveniente da più parti: quando tenevo i corsi e davo le dispense con le ricette, molti mi chiedevano se esistesse un libro che contenesse interamente un corso con le......

La riscoperta dei grani antichi è dovuta ad una nuova presa di coscienza che è merito della ricerca scientifica in campo alimentare. Sopratutto appare importante comprendere come la macinatura del grano, specie se fatta con macine a pietra, permetta di conservare al meglio tutte le......

Se dovessi descrivervi in poche parole il mondo di Mago Farina sarei davvero in difficoltà. È un mondo immaginario, neanche a dirvelo, eppure là vivono personaggi che in fin dei conti non sono poi così diversi da noi. Ognuno di loro ha qualcosa di speciale.......

Continua il nostro reportage dietro le quinte del biscottificio artigianale versiliese. Vogliamo conoscere meglio chi ha fatto della propria passione una professione.   Alessandro, cosa rende speciali i tuoi biscotti? Perché hai scelto di valorizzare proprio i prodotti locali? La qualità delle materie prime. L’assenza......

Erano i primi di gennaio e faceva freddo, neanche a dirlo, quando noi di Mago Farina abbiamo conosciuto Manuel e Sharon, due ragazzi liguri  vicini di stand a una fiera a Carrara. Pacati, gentili, impegnati come noi a sistemare con cura i loro prodotti sul......

Quando parliamo di miele, Daniele e Jessica dell’Azienda Agricola Ca’ di Viola a Bastia nel Comune di Licciana Nardi (Lunigiana) rappresentano una garanzia per serietà del lavoro e qualità dei loro prodotti. Alcuni dei nostri biscotti sono preparati proprio con il loro miele di Sulla,......

“C’è un fantasma nell’aia!” gracchiò Raspina saltando sul davanzale del mulino, in evidente stato confusionale. “Buongiorno anche a te Raspina…” borbottò Mago Farina ancora mezzo addormentato. “Non mi credi?” domandò lei stizzita. “Poco…” rispose lui infastidito dai suoi modi isterici. Ormai conosceva la propensione della......

“Raspina di cosa ci parlerai oggi?” chiede Mago Farina alla sua pennuta amica, mentre è intento a preparare i biscotti con farina di grani antichi e con nocciole e cioccolato. “Devo proprio parlare di qualche co-cosa?” borbotta lei risentita saltando sul davanzale del mulino. “Come......

“Gelsa! Gelsa!” gracchiava Raspina trafelata beccando con insistenza alla porta di casa della strega bianca. “Raspina? Ma… È successo qualcosa a Mago Farina o agli altri?” chiese la sua amica, preoccupata, non appena ebbe aperto. “No, no! Stanno tutti co-come al solito” rispose la pennuta......

Il grano tenero è una pianta erbacea appartenente alla Famiglia delle graminaceae, Genere Triticum, Specie aestivum (nomenclatura binomiale Triticum aestivum). La farina si ricava dalla macinatura dei semi crudi e, in base al livello di raffinazione (abburattamento), si possono ricavare prodotti con caratteristiche differenti: farina......

Le mandorle sono tra la frutta secca  più diffusa e apprezzata. Si tratta del seme del mandorlo, pianta appartenente alla famiglia delle Rosaceae come il pesco. In italia esistono alcuni prodotti tipici, come la mandorla di Toritto in Puglia, le mandorle abruzzesi di Navelli, le......

Prosegue il nostro approfondimento sulle materie prime che noi di Mago Farina impieghiamo per preparare i nostri biscotti artigianali. Oggi parliamo del cacao. Cenni storici Questa pianta prende il suo nome da una parola d’origine proto amerinda pronunciata “kakawa“. I primi agricoltori che iniziarono la......

Cosa sono le bacche di vaniglia La bacca di vaniglia è un frutto che nasce grazie alla fecondazione del fiore di una particolare orchidea. Questo frutto una volta maturo è inodore e acquisisce il suo caratteristico profumo  grazie a un lungo processo di lavorazione. Il......

La sveglia suona presto, molto presto. Ci sono molte cose da fare per mandare avanti un laboratorio di biscotti artigianali e la stanchezza si fa sentire eccome a fine giornata. Una giornata tipo? Venite, vi mostriamo metaforicamente cosa avviene dietro le quinte. Come ottimizzare il......

Uno degli aspetti più vivaci del nostro lavoro è sicuramente la vendita on the road. Eventi, fiere, mercati rionali: il contatto diretto con la gente riserva molte sorprese. C’è un mondo pulsante ad attenderci. Il brusio in sottofondo, la curiosità di chi guarda, la timidezza......

Le persone macarons, diceva mia madre, sono le più attraenti. Hanno l’aspetto di una perfezione luccicante e avvolgente. Impeccabili, suadenti, brillanti. Sono le persone dall’aspetto ineccepibile, dove niente è fuori posto, tutto preciso, studiato alla perfezione, volto a lasciare il segno al primo sguardo. Ma......

Nella scatola di latta c’erano i biscotti per fare merenda. La portavamo in spiaggia, l’estate. Dopo aver fatto il primo bagno, in un’acqua ancora fredda ma trasparente, la mamma ci asciugava per bene con il telo. Era bello sgranocchiare i suoi biscotti nel mattino che......

Ci siamo. Il timer del forno mi dà il via per sfornarli. Mi capitava qualche volta, soprattutto la sera dopo cena, una volta sistemati i bimbi, di mettermi a preparare i biscotti. La stanchezza pesava, così come il senso di incertezza che attraversava le mie......

Sotto tre pioppi è passata la mia infanzia. Ombra, frescura, mormorio di foglie luccicanti e soffici batuffoli ai miei piedi. Bastava sedersi lì sotto, su un telo, e fare merenda. Un succo di frutta e qualche biscotto da sgranocchiare. Bastava poco alla mia infanzia per......

Sono passati vent’anni dall’esame di maturità. Ricordo ogni istante della settimana nella casa in montagna con i miei amici Luca, Giulio, Maurizio e Daniel, accampati alla meglio con brandine e sacchi a pelo un po’ improvvisati. Di spazio ce n’era poco, ma non ci mancava......

Aveva messo su la sua boutique della pasta frolla dopo aver perso il lavoro. Si chiamava Vera, ma in paese tutti la chiamavano la signora della pasta frolla. Non era stato facile per lei insediarsi in quel borgo.  Un iniziale clima di sospetto e di......

Caratteristiche e proprietà del miele di Sulla Anche il miele di Sulla, come altri tipi di miele, viene secreto dalle api. È un alimento dolce ma, se non pastorizzato, contiene anche alcuni benefici. La sua caratteristica? Deriva dalla Sulla, una pianta leguminosa che cresce spontanea......

Per la rubrica “Cuori ambulanti” oggi intervistiamo Giovanni e Michela. Anche loro partecipano a fiere, mercati ed eventi enogastronomici con il loro stand ricco di prodotti di alta qualità. La loro è una storia che parla di lavoro, sacrificio, cura, passione per uno dei tesori......

  Oggi per la rubrica “Cuori ambulanti” Mago Farina intervista Roberto che, con la sua compagna Elena, si dedica con passione al suo Orto Piccante: prodotti genuini, di alta qualità e a km 0 da regalare e regalarsi. Provare per credere! Buongiorno Roberto! Raccontaci chi......