
15 Feb Ce lo spiega Raspina – Le nocciole
“Raspina di cosa ci parlerai oggi?” chiede Mago Farina alla sua pennuta amica, mentre è intento a preparare i biscotti con farina di grani antichi e con nocciole e cioccolato.
“Devo proprio parlare di qualche co-cosa?” borbotta lei risentita saltando sul davanzale del mulino.
“Come preferisci. Magari trovo un’altra gallina nell’aia disposta a intrattenerci…” dice lui in tono allusivo, mentre Crusca e Frollino se la ridono.
“Oggi vi parlo di… di… di nocciole, ecco-co” si affretta a dire, timorosa di restare al margine della scena.
“Buone le nocciole!” commenta Crusca con un raglio di contentezza. Frollino dal canto suo se ne va a cuccia sbadigliando.
“Bene Raspina, ti ascolteremo con attenzione!” la incoraggia il mago pasticciere.
“Dunque, la nocciola è un frutto secco-co. È rotonda e si trova in un guscio anch’esso rotondo e di co-colore marrone, a volte chiaro, a volte più scuro. In genere le galline non mangiano le nocciole. Però dico-cono che siano molto buone da mangiare co-così oppure messe nelle torte e nei bisco-cotti. Fine! Co-come sono andata?” fa lei con un cinguettio contento.
“Be’, direi che sei andata piuttosto bene. Posso aggiungere qualche informazione anch’io, se sei d’accordo” ribatte Mago Farina infornando i biscotti.
“Co-come vuoi…” risponde lei zampettando qua e là.
Proprietà, benefici, curiosità
“La nocciola è il frutto dell’albero di nocciolo (Corylus avellana L.). È un alimento facilmente digeribile, molto energetico e in grado di fornire un elevato apporto calorico. È ricca di acido oleico utile contro il colesterolo cattivo. Oltre alla vitamina E, le nocciole hanno buoni quantitativi di vitamine del gruppo B (niacina e tiamina); in particolare le nocciole sono ricche di vitamina B6.”
“Oh, sa tutto lui…” bisbiglia Raspina risentita.
“Sai per caso dirci qualche curiosità a riguardo, Raspina?” la interroga lui sorridendo.
“Volete che vi dica che i Celti avevano molte leggende sull’albero del nocciolo perché lo co-consideravano magico-co? Oppure che è una delle più antiche piante co-coltivate dall’uomo? Addirittura già dai Greci e dai Romani!” esclama la gallina con soddisfazione.
Tutti la guardano meravigliati.
“Che credevate? Qualco-cosina so anch’io…” dice con falsa modestia.
“Sei una fonte continua di sorprese, Raspina!” fa Mago Farina.
Dopo un po’ sforna i biscotti e un profumo di cioccolato e nocciole invade il mulino. Sorridendo chiama gli altri a raccolta: “È ora di fare una merenda genuina!”.
Le nostre materie prime
Noi del biscottificio artigianale versiliese Mago Farina produciamo i nostri biscotti con materie prime di qualità. Le nocciole che utilizziamo nei nostri prodotti:
- Nocciola del piemonte IGP
- Nocciole della Campania (qualità Mortarella e San Giovanni).
Per chi volesse approfondire:
https://www.cure-naturali.it/enciclopedia-naturale/alimentazione/nutrizione/nocciola.html