
07 Ott Cuori ambulanti: Azienda Agricola Giovanni Bianchini
Per la rubrica “Cuori ambulanti” oggi intervistiamo Giovanni e Michela. Anche loro partecipano a fiere, mercati ed eventi enogastronomici con il loro stand ricco di prodotti di alta qualità. La loro è una storia che parla di lavoro, sacrificio, cura, passione per uno dei tesori più preziosi del nostro territorio: l‘olio extra vergine d’oliva.
Buongiorno ragazzi! Raccontateci chi siete, a cosa vi dedicate e che cosa vi ha spinto a intraprendere questa strada.
Azienda Agricola Giovanni Bianchini, produzione di Olio Extra Vergine d’Oliva da un oliveto con piante secolari ereditato dai miei antenati olivicoltori dal 1890.
Parlateci più nel dettaglio dei vostri prodotti. Ne avete alcuni molto particolari.
L’olio che produciamo è di ottima qualità anche perché le olive vengono lavorate nel frantoio con le macine in pietra ancora attivo in azienda.
In che cosa credete soprattutto?
Nella vendita diretta al cliente che è interessato a conoscere la vita del prodotto, la sua tracciabilità, la sua storia. Il tutto con lo scopo di instaurare un rapporto di fiducia con il cliente.
Che cos’è importante nel vostro lavoro?
Non permettere che l’abbandono e i rovi distruggano queste piantagioni così preziose per l’equilibrio idrogeologico delle nostre colline. I terreni in collina sono fragili e vanno mantenuti con impegno e dedizione.
Quali difficoltà avete incontrato o dovete affrontare ogni giorno?
L’impossibilità di usare trattori o mezzi meccanici per la coltivazione di un oliveto terrazzato su una collina ripida. L’eccessivo impiego di manodopera causa un costo di produzione elevato e quindi poco conveniente da un punto di vista economico.
Progetti per il futuro?
Non saprei… purtroppo.
Grazie per averci dedicato un po’ del vostro tempo. Vi facciamo un gran in bocca al lupo per il vostro lavoro!