fbpx
Intervista allo staff dell’Azienda agricola “Ca’ di Viola" - Mago Farina
2328
post-template-default,single,single-post,postid-2328,single-format-standard,sfsi_actvite_theme_default,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.5.0,vc_responsive
Azienda Agricola Ca' di Viola - biscotti versilia

Intervista allo staff dell’Azienda agricola “Ca’ di Viola”

Quando parliamo di miele, Daniele e Jessica dell’Azienda Agricola Ca’ di Viola a Bastia nel Comune di Licciana Nardi (Lunigiana) rappresentano una garanzia per serietà del lavoro e qualità dei loro prodotti. Alcuni dei nostri biscotti sono preparati proprio con il loro miele di Sulla, un tesoro gastronomico prezioso per il nostro territorio. Anche loro sono “cuori ambulanti” perché, come noi, si spostano con il loro stand per far conoscere ai consumatori finali i frutti dei loro sacrifici.

Buongiorno Daniele e Jessica! Raccontateci chi siete, cosa fate e cosa vi ha spinto a intraprendere questa strada.

La nostra azienda si occupa principalmente di Apicoltura. Tutto è iniziato 10 anni fa, aiutando un amico a spostare le arnie di notte. Da lì la curiosità di vedere cosa c’era dentro mi ha spinto a intraprendere questa passione e da lì a poco è diventato il mio lavoro. (Daniele)

Parlateci dei vostri prodotti.

Il nostro Miele, polline fresco di castagno, propoli e pappa reale sono prodotti nel rispetto delle Api della Natura e dell’Ambiente che ci circonda. Dal nostro Oliveto di Bastia otteniamo un Olio extra vergine, puro e incontaminato.

L’agriturismo in Lunigiana è un angolo di paradiso dove natura e silenzio regalano ai nostri ospiti soggiorni rilassanti.

In cosa credete?

Le api aiutano il nostro sistema, e noi facendo apicoltura cerchiamo di credere in un futuro migliore salvaguardando il nostro territorio.

Quali difficoltà avete incontrato o dovete affrontare ogni giorno?

Dentro un vasetto di miele potete trovare: ansia da meteo avverso, stagioni ribaltate, notti insonni per spostamenti sulle fioriture, punture d’api, malattie e morti delle api. Insomma al giorno d’oggi è difficile fare apicoltura.

Cosa possiamo (e dobbiamo) imparare dalle api?

Le api ci insegnano un’organizzazione perfetta, ognuna ha il suo compito ma svolgono un lavoro di gruppo e si prendono cura l’una delle altre.

Progetti per il futuro?

Il mantenimento della nostra azienda è un progetto a lungo termine, purtroppo in natura e in agricoltura i frutti si vedono dopo anni di sacrifici, ma noi non ci arrenderemo; dopo 10 anni qualcosa iniziamo a vedere.

Grazie per averci dedicato un po’ del vostro tempo.

Vi facciamo un gran in bocca al lupo per il vostro lavoro.

Grazie a voi e seguiteci sulla nostra pagina Facebook “Azienda Agricola Ca-Di-Viola“.

Azienda Agricola Ca' di Viola - biscotti versilia Azienda Agricola Ca' di Viola - biscotti versilia